Il secondo #topic del nostro blog risponde ad una delle domande più gettonate da chi vuole acquistare un mobile in legno:
quale legno scegliere per la realizzazione di un mobile artigianale?
Qui entra in campo il nostro team che ti spiegherà in breve le diverse specie legnose e il loro utilizzo.
L’ABETE: per abete si intende il legno ricavato da diverse piante quali il pino, il larice, il cembro e l’abete norvegese.
È un’essenza dolce ed economica, viene utilizzato nel “fai da te” e in Falegnameria per realizzare la struttura dei mobili.
IL ROVERE: un legno robusto e resistente.
Adatto ai mobili indoor ma anche a pavimenti, finestre,
scale e nella realizzazione delle botti per l’affinamento e la conservazione dei vini.
IL CILIEGIO: un legno pesante, dalla facile lavorazione.
Il suo pregio è di non assorbire l’umidità.
Ideale per la realizzazione di mobili in legno massello.
IL FAGGIO: dall’essenza robusta e compatta,
adatto per i mobili indoor ma anche per utensili e sedie curvate.
Ultimo, ma non per questo meno importante...
IL CASTAGNO: pregiato, leggero e resistente.
Una specie legnosa che necessita di molto tempo di stagionatura (tende a creparsi) ma versatile e durevole.
Noi di Falegnameria Viscido siamo amanti del castagno in tutte le sue sfaccettature.
Visita il nostro sito www.falegnameriaviscido.it per vedere i nostri lavori!
Queste sono solo alcune delle specie legnose che puoi trovare in Falegnameria,
ecco perché un bravo falegname dovrebbe consigliarti la specie più adatta alle tue esigenze ad occhi chiusi, non credi?
Alla prossima!
Commenti